top of page

            
Villa Piccolomini 25-26 Febbraio

 

divino copertina facebook.jpg
25-26 Febbraio 2023

Sabato dalle 16.00 alle 22.00
Domenica dalle 16.00 alle 20.00

Villa Piccolomini, via Aurelia Antica, 164
Roma

La mappa delle nostre cantine:

Acquista il tuo biglietto
online

diVino

Arriva nella Capitale diVino, la selezione firmata  Decanter Wine Academy,  87 cantine provenienti da tutta Italia e non solo, con oltre 220 etichette in degustazione.

L’evento si svolgerà nella suggestiva location di Villa Piccolomini, sull’Aurelia Antica con un giardino che si affaccia sul Cupolone di San Pietro. La villa tra l’altro è dotata di un ampio parcheggio interno, gratuito per gli ospiti della manifestazione.

Protagonisti saranno gli stessi vignaioli che offriranno in degustazione ai banchi d’assaggio le loro etichette più rappresentative, raccontando direttamente i loro vini ai giornalisti, agli operatori del settore e ai winelovers.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, un tour emozionale tra le cantine d’Italia, la nazione con più vitigni autoctoni al mondo.

 

Programma

Sabato 25 Febbraio

ore 16.00 apertura banchi d’assaggio

Ore 22.00 chiusura banchi d’assaggio

 

Domenica 26 febbraio

Ore 13.00 pranzo con i produttori a Villa Piccolomini

Ore 16.00 apertura banchi d’assaggio

Ore 16.30 Masterclass “Viaggio alla riscoperta dei territori della Regione Lazio attraverso i suoi vitigni autoctoni e biodiversi” Relatori: Pierpaolo Pirone e Roberto Mazzer enologi ATWine e Angelo Petracci responsabile Guida Vitae Ais Lazio.

POSTI LIMITATI prenotazioni  info@decanterwineacademy.org

Ore 20.00 chiusura banchi d’assaggio

 

Costo del biglietto 25 euro

Il biglietto comprende la degustazione dei vini delle 87 cantine presenti e finger food del catering di Villa Piccolomini, due primi piatti caldi, salumi e formaggi.

 

Sommelier Ais, Ars, Assoenologi, Assosommelier, Degustibuss, Fis, Fisar, Onav, Ses riduzione del biglietto, costo 20 euro presentando all’ingresso la tessera dell’associazione. Per i biglietti online, inserire il Codice sconto Sommelier5 per il giorno 25 febbraio e Sommelier6 per il giorno 26 febbraio.

 

Stampa e operatori del settore possono mandare una mail a accrediti@decanterwineacademy.org entro mercoledì 22 febbraio

Per ulteriori informazioni: 

tel.347-6649100

tel. 392-2401451

info@decanterwineacademy.org

 

Partner Tecnici

 

Le Cantine

Agricola Casaioli

Agricola Ciucci

Ampelaia

Antica Tenuta Palombo

Artico

Azienda Bruni

Batasiolo

Borgodangelo

Caduferrà

Cantina Bacco 

Cantina Bulgarini

Cantina Cavalieri D'Amore

Cantina Dal Maso

Cantina dei Colli Ripani

Cantina Il Passo

Cantina Le Macchie

Cantina Murales

Cantina Pedres

Cantinamena

Cantine Capitani

Cantine Papalino

Cantine Silvestri

Cantine Tora

Caputo 1890

Casa Setaro

Casal De Luca

Casale della Ioria

Casale Vallechiesa

Castel De Paolis

Castellinuzza

Cavalieri

Cifero

Collalto

Corte Normanna

De Biase

De Sanctis

Decanto

Domus Picta

Donne del Vico

Ermacora vini

Errico Vini

Fattoria di Magliano

Fattoria di Monticello

Fattoria Mantellassi

Feudo Luparello

Gabriele Magno

Il Ponte

I Pampini

I Pentri

I Vini di Maremma

La Chimera d'Albegna

La Riballina

La Vigna sul Mare

Le Marenghe

Le Sode di Sant'Angelo

Le Vigne di Clementina Fabi

Le Vigne di Sarah

Leone De Castris

Macchiabuia

Moris Farms

Murgo

Palazzo Prossedi

Pardi

Parvus Ager

Ponte Vignola

Revì Trento Doc

Ronco dei Pini

Rosae Maris, Rosati di Maremma

San Michele a Ripa

Savian

Sciacca Wines

Strapellum

Tenuta Antonini

Tenuta del Priore

Tenuta di Pietra Porzia

Tenuta Dodici

Tenuta Grossi

Tenuta Santa Lucia

Tenuta Viglione

Tenute Cuffaro

Tenute Filippi 

Terenzi

Terra di Briganti

Terre d'Aquesia

Terre d'Arengo

Tiberio, il vino di Capri dal 1909

Varvaglione 1921

Vinagustin

Vini Biagi

Vini Valle Marina

Zazzera

 

logo_filette copia.jpg
i BIBANESI_logo_2018_ok-001.jpg
bottom of page