top of page
8 9 Febbraio 2025.png

DIVINO 2° edizione, il video 

8-9 Febbraio 2025

Sabato dalle 16.00 alle 22.00
Domenica dalle 16.00 alle 21.00

Villa Piccolomini, via Aurelia Antica, 164
Roma

Acquista il tuo biglietto
online

  • diVino
    diVino
    sab 08 feb
    Roma
    08 feb 2025, 16:00 – 22:00
    Roma, Via Aurelia Antica, 164, 00165 Roma RM, Italia
    08 feb 2025, 16:00 – 22:00
    Roma, Via Aurelia Antica, 164, 00165 Roma RM, Italia
    Degustazione di oltre 300 vini e 100 cantine provenienti da tutta Italia
  • diVino
    diVino
    dom 09 feb
    Roma
    09 feb 2025, 16:00 – 21:00
    Roma, Via Aurelia Antica, 164, 00165 Roma RM, Italia
    09 feb 2025, 16:00 – 21:00
    Roma, Via Aurelia Antica, 164, 00165 Roma RM, Italia
    Degustazione di oltre 300 vini e 100 cantine provenienti da tutta Italia

diVino

Dopo il grande successo di pubblico della seconda edizione, con oltre mille partecipanti, torna nella Capitale diVino.

Le date saranno 8-9 febbraio 2025, stessa location, Villa Piccolomini sull’Aurelia Antica.

Quest’anno la  selezione  Decanter Wine Academy,  porterà a Roma 100 cantine provenienti da tutta Italia, e non solo, con più di  300 etichette in degustazione.

L’evento si svolgerà nella suggestiva location di Villa Piccolomini, sull’Aurelia Antica con un giardino che si affaccia sul Cupolone di San Pietro. La villa tra l’altro è dotata di un ampio parcheggio interno, gratuito per gli ospiti della manifestazione.

Protagonisti saranno gli stessi vignaioli che offriranno in degustazione ai banchi d’assaggio le loro etichette più rappresentative, raccontando direttamente i loro vini ai giornalisti, agli operatori del settore e ai winelovers.

Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati del settore, un tour emozionale tra le cantine d’Italia, la nazione con più vitigni autoctoni al mondo.

 

Programma

Sabato 8 Febbraio

Ore 16:00 apertura banchi d’assaggio

Ore 16:30 Masterclass  “Le Gemme Enologiche del Sud" Relatori Luca Gardini, miglior sommelier del mondo 2010, BWW – Best Italy Wine Critic of the World 2022, curatore de La Guida ai 1000 Vini d’Italia de L’Espresso e Fabio Mecca, enologo dell’anno 2025.

Costo: 15,00 euro. Prenotazione obbligatoria.

POSTI LIMITATI  info@decanterwineacademy.org

Ore 22:00 chiusura banchi d’assaggio

Ore 22:00 Post-evento diVino Dance

Ore 24:00 Chiusura

 

Domenica 9 febbraio

Ore 16:00 apertura banchi d’assaggio

Ore 16:00 Masterclas“I vini dealcolati, una nuova frontiera?” relatore Angelo Petracci, referente Guida Vitae AIS.

Costo: 15,00 euro. Prenotazione obbligatoria,.

POSTI LIMITATI  info@decanterwineacademy.org

Ore 21:00 chiusura banchi d’assaggio

Ore 21.00

Ore 21:00 Post-evento diVino Dance

Ore 23:00 Chiusura

Costo del biglietto 30 euro

Il biglietto comprende la degustazione libera dei vini delle 100 cantine presenti e finger food del catering di Villa Piccolomini, due primi piatti caldi, salumi e formaggi.

Bicchiere omaggio
 

Sommelier Ais, Ars, Assoenologi, Assosommelier, Degustibuss, Fis, Fisar, Onav, Ses riduzione del biglietto, costo 25 euro presentando all’ingresso la tessera dell’associazione valida per l'anno in corso. Per i biglietti online, inserire il Codice sconto Sommelier8 per il giorno 8 febbraio e Sommelier9 per il giorno 9 febbraio.

Stampa:  inviare una mail a accrediti@decanterwineacademy.org entro sabato 1 febbraio, specificando testata, numero di tessera e il link di un  articolo firmato sull’enogastronomia per i giornalisti. Per i blogger inviare mail che verrà valutata dallo staff.

 

Operatori di settore: costo 15 euro, mandare una pec della società ad accrediti@decanterwineacademy.org con partita iva

Per ulteriori informazioni: 

tel.351-3784335

tel. 06-86132308

info@decanterwineacademy.org

 

Partner Tecnici

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le Cantine work in progress

Agrigirardi Puglia

Alibis, Friuli

Andrea Grossi Abruzzo

Antica Tenuta Palombo  Lazio

Azienda Agricola biologica De Sanctis Lazio

Azienda Agricola Di Pietro, Toscana

Azienda Agricola Follador Veneto

Azienda Agricola Tommaso Spaziani Lazio

Cantina Bastianelli, Marche

Cantina di Santadi, Sardegna

Cantina Le Macchie, Lazio

Cantina Maffione Puglia

Cantina Maria Gava Veneto

Cantina Montresor Veneto 

Cantina Lupi, Liguria

Cantine Capitani Lazio

Cantine Massimi, Lazio

 Casa Baricalino, Piemonte

Casale della Ioria Lazio

Casata Mergè Lazio

Castel De Paolis Lazio

Centanni Marche

Colle Acacia Toscana

Colle Paradiso Toscana

Col Parè Veneto

Corte Normanna Campania

Dal Maso Veneto

Donne del Vico Lazio

Due Torri, Friuli

Giancarlo Ceci Puglia

Giovanni Terenzi ViniLazio

I Pampini Lazio

Ippolito 1845 Calabria

L'Antica Cantina San Severo 1933, Puglia

La Riballina Lazio

La Romiglia Veneto

La Vigna sul Mare Toscana

Le Vigne di Clementina Fabi Marche

Loschi, Emilia Romagna

No AH Drink Free Veneto

Palazzo Prossedi Lazio

Palazzo Tronconi Lazio

Papalino Lazio

Pesolillo, Abruzzo

Petrucca Vela Lazio

 Philema Piemonte

Poggio Mori, Toscana

Prediomagno Piemonte

Rossi di Medelana  Lazio

Santa Venere Calabria

San Michele a Ripa Marche

Solis Terrae  Lazio

Tenuta 12  Toscana

Tenuta Cavalier Ferrante, Campania

Tenuta Lungarella Lazio

Tenuta Perretti Lazio

Tenuta Recchi Franceschini Marche

Tenuta Viglione  Puglia

Tenute Cuffaro Sicilia

Tenute Martarosa Molise

Tenute Polini Marche

Terenzi Vini Toscana

Terre D'Aquesia Lazio

Terre del Cima Veneto

Terre del Veio Lazio

Terre di Maria Puglia

Valdonica  Toscana

Vigneti Fontana Lazio

Vini Biagi  Abruzzo

Wieserhof, Alto Adige

Wine Lab Distribuition

Zemei Drinks Veneto

Consorzio Cesanese del Piglio Docg

Consorzio Roma Doc

Rosae Maris, Rosati di Maremma

 

logo_filette copia.jpg
i BIBANESI_logo_2018_ok-001.jpg
WhatsApp Image 2024-01-26 at 09.27.12.jpeg
Immagine 2024-11-26 120433.png
bottom of page