
DiVino
sotto le Stelle
Ponte della Musica
Armando Trovajoli
19-20-21
Giugno 2025
dalle ore 19.00 alle 24.00
Food Truck
Acquista il tuo biglietto online
- Masterclass Le sfumature rosa della MaremmaData e ora da definireRoma
- Abbinamemto cibo-vinoData e ora da definireRoma
- Frascati e invecchiamentoData e ora da definireRoma
Decanter Wine Academy, diventa partner esecutivo su Roma del nuovo grande evento dell’estate, Le Notti del Vino, promosso dall’Associazione Nazionale Città del Vino.
Si tratta di un calendario di appuntamenti che per tutta la bella stagione accompagneranno gli enoturisti in un viaggio tra le Città del Vino italiane: incontri, degustazioni, convegni, spettacoli, musica, letture, mostre d’arte, passeggiate e tutto quanto fa cultura del vino e del territorio.
La tappa di Roma sarà sul Ponte della Musica Armando Trovajoli, il 19-20-21 giugno e si intitolerà “diVino sotto le Stelle” in continuità con il grande successo di diVino a Villa Piccolomini a febbraio, ormai giunto alla sua terza edizione.
Tra le arcate del superbo ponte saranno dislocate le cantine con i loro assaggi di vino, i winelovers, calici alla mano, potranno passeggiare sul ponte degustando i migliori vini regionali e nazionali, parlando direttamente con i produttori, ammirando la Roma eterna ovviamente sotto un cielo di stelle.
DIVINO sotto le STELLE, la combinazione perfetta tra Vino, Stelle e Convivialità più amata dai winelovers.
Programma
Martedì 3 giugno
Parlamento ore 13:00
Conferenza stampa di presentazione della manifestazione Le Notti del Vino
Giovedì 19 giugno
Ore 19.00 apertura banchi d’assaggio
Ore 19.30 Masterclass "Le sfumature rosa della Maremma" con Elisabetta Ceccariglia Pres. Rosae Maris-Rosati di Maremma e Angelo Petracci Referente Guida Vitae AIS Lazio
Costo 10 euro Posti limitati, Prenotazione obbligatoria info@decanterwineacademy.org
Ore 24.00 chiusura banchi d’assaggio
Venerdì 20 giugno
Ore 19.00 apertura banchi d’assaggio
Ore 19.30 Degustazione guidata con abbinamento cibo-vino tutto romano con Pierpaolo Pirone enologo ATWine consulenze enologiche
Costo 10 euro Posti limitati, Prenotazione obbligatoria info@decanterwineacademy.org
Ore 24.00 chiusura banchi d’assaggio
Sabato 21 giugno
Ore 19.00 apertura banchi d’assaggio
Ore 19.30 Masterclass "Il Tempo del Frascati: scoprire la sua vocazione all’invecchiamento" con Lorenzo Costantini enologo e vice-presidente Consorzio Frascati
Costo 10 euro Posti limitati, Prenotazione obbligatoria info@decanterwineacademy.org
Ore 24.00 chiusura banchi d’assaggio
Costo del biglietto 25 euro
Il biglietto comprende il bicchiere , la sacchetta portabicchiere e 10 degustazioni di vini delle oltre 150 etichette presenti.
Sommelier Ais, Ars, Assoenologi, Assosommelier, Degustibuss, Fis, Fisar, Onav, Ses riduzione del biglietto, costo 20 euro presentando all’ingresso la tessera dell’associazione in corso di validità. Codice sconto S19 S20 S21 a seconda dei giorni.
Operatori del settore: ingresso a 15 euro, mandando una mail a accrediti@decanterwineacademy.org
Stampa: mandare una mail a accrediti@decanterwineacademy.org entro venerdì 13 giugno, specificando testata, numero di tessera e il link di un articolo firmato sull’enogastronomia per i giornalisti. Per i blogger inviare mail che verrà valutata dallo staff.
Info: 351-3784335 06-86132308
Le Cantine in aggiornamento
Agrigirardi Puglia
Anticelebration Marche
Az. agr. D'Alesio Sciarr Abruzzo
Az. agr. Sergio del Casale Abruzzo
Az. Bruni Toscana
Bastianelli Marche
Bindella Toscana
Ca du Ferrà Liguria
Cantina Belardi Lazio
Cantina Diomede Puglia
Cantina, I Vini di Maremma Toscana
Cantina di Santadi Sardegna
Cantina Pelissero Piemonte
Cantina Ricchi Lombardia
Cantine Lupi Liguria
Cantine Massimi Lazio
Cantine Nae Abruzzo
Castel De Paolis Lazio
Castello di Corbara Umbria
Centanni Marche
Colle Paradiso Toscana
Colli Ripani Marche
Conte Leonardi Marche
Crocevia Marche
Dal Maso Veneto
Dieci Prese Veneto
Fontana Vecchia Campania
Gianfranco Fino Puglia
Giovanni Terenzi Vini Lazio
I Pampini Lazio
Il Ponte Toscana
La Chimera d'Albegna Toscana
La Riballina Lazio
La Romiglia Veneto
Marisa Cuomo Campania
Palazzo Tronconi Lazio
Papalino Vini Lazio
Pensiero Bio Toscana
Prediomagno Piemonte
Pian del Pino Toscana
Poggio L'Apparita Toscana
Quota Rosa Lazio
Rossi di Medelana Lazio
San Lorenzo Abruzzo
Solis Terrae Lazio
Tenuta Agresti Puglia
Tenuta Cervelli Lazio
Tenuta Gregorio Campania
Tenuta IO Piemonte
Tenuta Lungarella Lazio
Tenuta Montauto Toscana
Tenute Cuffaro Sicilia
Tenute Martarosa Molise
Terrapremiata Marche
Terre d'Aquesia Lazio
Terre del Veio Lazio
Terre di Serrapetrona-Tenuta Stefano Graidi Marche
Tommaso Spaziani Lazio
Varvaglione Puglia
Vini Biagi Abruzzo
Wine Castelli Lazio
Consorzio Frascati
Consorzio Roma DOC
Selezione Guida Rosa Rosati Rosè
Rosae Maris Rosati di Maremma
Partner






Street Food



